|  | 

LE 99 VIE MASSONICHE DI NAPOLI – Antonio Emanuele Piedimonte

La “città dei fratelli”. Pochi sanno che per secoli Napoli è stata una delle capitali della massoneria europea e che oltre un centinaio tra strade, vicoli e piazze della città portano il nome di protagonisti della storia appartenuti alla Libera-muratoria, a cominciare dai due principi per antonomasia: Sansevero e Totò.
Questo breve percorso prosopografico-toponomastico vuole essere un modo per ripercorrere il lungo e articolato cammino della massoneria nel Meridione d’Italia rileggendo biografie quasi dimenticate e vicende storiche pressoché rimosse.
La storia del Sud e quella della più grande Comunione iniziatica del mondo attraverso i profili di uomini (e donne) che fecero di Napoli «una capitale anche dal punto di vista culturale, a cui si guardava con ammirazione da Parigi come da Londra, da Vienna come da Berlino…».

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *