NON È COME SEMBRA
La figura dice tutto
ma non sempre è così brutto.
Ti può dare sì tormento
ma è pur sempre un cambiamento.

Scopri i Tarocchi e i Riti Egizi a Genova
Benvenuti in un viaggio tra mistero, magia e tradizione! A Genova, città ricca di storia e fascino, vi aspetta un'esperienza unica per esplorare il mondo dei Tarocchi e dei Riti Egizi.
I Tarocchi, simbolo di conoscenza e introspezione, non sono solo un mezzo divinatorio, ma un'arte antica che invita a connettersi con la propria essenza interiore. Attraverso letture personalizzate, scoprirete come queste carte possono rivelare messaggi preziosi per la vostra vita quotidiana e per il vostro cammino spirituale.
I Riti Egizi, invece, vi trasporteranno nella magia dell'antico Egitto, una civiltà che ancora oggi affascina per i suoi misteri e la sua saggezza millenaria. Questi rituali, tramandati attraverso le epoche, offrono strumenti per ritrovare equilibrio, armonia e connessione con l'energia universale.
Che siate appassionati del mondo esoterico o semplicemente curiosi di esplorare nuove dimensioni, l'incontro con i Tarocchi e i Riti Egizi a Genova sarà un'occasione per immergervi in un'atmosfera magica e arricchire la vostra consapevolezza personale.
Ti aspettiamo per condividere insieme questo viaggio unico! ✨
Per informazioni e prenotazioni, contattaci ai nostri recapiti (progettosator@gmail.com).
Non perdere questa opportunità di scoprire il potere del passato per illuminare il tuo presente.
Progetto Sator è una piattaforma dedicata all'esplorazione delle tradizioni simboliche in Italia e in Liguria in particolare, con articoli di approfondimento sulla spiritualità, le correnti filosofiche, fino alle tradizioni mistiche e simboliche della Liguria.
Le arti simboliche comprendono una serie di pratiche e forme espressive che utilizzano simboli per trasmettere significati complessi o profondi, che vanno oltre il loro aspetto immediato. Queste arti si concentrano sull'uso di segni, figure o immagini per rappresentare idee universali, valori culturali, o aspetti della condizione umana.
Il progetto si impegna anche nella promozione sociale: diffondere e comprendere questi saperi universali, e integrarli nella vita quotidiana, significa costruire le basi per una società più equa, dove conoscenza, cultura, misura ed equilibrio diventino principi guida per l'umanità.
Scopri i Tarocchi e i Riti Egizi a Genova
Benvenuti in un viaggio tra mistero, magia e tradizione! A Genova, città ricca di storia e fascino, vi aspetta un'esperienza unica per esplorare il mondo dei Tarocchi e dei Riti Egizi.
I Tarocchi, simbolo di conoscenza e introspezione, non sono solo un mezzo divinatorio, ma un'arte antica che invita a connettersi con la propria essenza interiore. Attraverso letture personalizzate, scoprirete come queste carte possono rivelare messaggi preziosi per la vostra vita quotidiana e per il vostro cammino spirituale.
I Riti Egizi, invece, vi trasporteranno nella magia dell'antico Egitto, una civiltà che ancora oggi affascina per i suoi misteri e la sua saggezza millenaria. Questi rituali, tramandati attraverso le epoche, offrono strumenti per ritrovare equilibrio, armonia e connessione con l'energia universale.
Che siate appassionati del mondo esoterico o semplicemente curiosi di esplorare nuove dimensioni, l'incontro con i Tarocchi e i Riti Egizi a Genova sarà un'occasione per immergervi in un'atmosfera magica e arricchire la vostra consapevolezza personale.
Ti aspettiamo per condividere insieme questo viaggio unico! ✨
Per informazioni e prenotazioni, contattaci ai nostri recapiti (progettosator@gmail.com).
Non perdere questa opportunità di scoprire il potere del passato per illuminare il tuo presente.
Progetto Sator è una piattaforma dedicata all'esplorazione delle tradizioni simboliche in Italia e in Liguria in particolare, con articoli e risorse che spaziano dalla spiritualità, alle correnti filosofiche, fino alle tradizioni mistiche e simboliche della Liguria.
Le arti simboliche comprendono una serie di pratiche e forme espressive che utilizzano simboli per trasmettere significati complessi o profondi, che vanno oltre il loro aspetto immediato. Queste arti si concentrano sull'uso di segni, figure o immagini per rappresentare idee universali, valori culturali, o aspetti della condizione umana.
Il progetto si impegna anche nella promozione sociale: diffondere e comprendere questi saperi universali, e integrarli nella vita quotidiana, significa costruire le basi per una società più equa, dove conoscenza, cultura, misura ed equilibrio diventino principi guida per l'umanità.
La figura dice tutto
ma non sempre è così brutto.
Ti può dare sì tormento
ma è pur sempre un cambiamento.
Forma di aritmomanzia in cui, invece di attribuire alle lettere dell’alfabeto i valori numerici tradizionali , corrispondenti alla loro progressione, si attribuisce loro un numero cosiddetto triangolare o trigono.
La “città dei fratelli”. Pochi sanno che per secoli Napoli è stata una delle capitali della massoneria europea e che oltre un centinaio tra strade, vicoli e piazze della città portano il nome di protagonisti della storia appartenuti alla Libera-muratoria, a cominciare dai due principi per antonomasia: Sansevero e Totò.Questo breve percorso prosopografico-toponomastico vuole essere…
Nello spirito più inquietotrova albergo ogni segreto.Per serbarlo, c’è chi narra,può servir la scimitarra.
Divinazione per mezzo della cenere. E’ di origine molto antica e, dapprima, ci si servì per essa delle ceneri dei sacrifici. Si scriveva sulla cenere la domanda proposta e poi la si esponeva all’aria e all’umidità della notte che cancellavano alcune lettere: al mattino si traeva la risposta osservando quali lettere erano rimaste e quali…
Le opere di Basilio Valentino si inseriscono in un periodo di particolare importanza per la storia dell’Alchimia; quel XVII secolo che conobbe una particolare fioritura di trattati ermetici e che assisté alla nascita di una concezione “razionale” e “moderna” che andrà considerando sempre più la crisopea come una sorta di pre-chimica. Appaiono in quell’epoca le…
Keter o Kether ( ebraico : כֶּתֶר ,Keṯer,lett.”corona”) è la prima delle dieci sefirot nell’Albero della Vita cabalistico, che simboleggia la volontà divina e l’impulso iniziale verso la creazione dall’Ein Sof, o fonte infinita. Rappresenta la pura coscienza e trascende la comprensione umana, spesso definita “Nulla” o “Luce Nascosta”.