|  | 

IL SIGNIFICATO ESOTERICO DEI VANGELI -Fosco Del Nero

Questo libro consiste in una vera e propria rilettura dei principali Vangeli (ossia i quattro Vangeli canonici più i quattro Vangeli gnostici, con l’aggiunta di pochi altri testi, dall’Apocalisse di Giovanni ai Manoscritti del Mar Morto), non più visti in un’ottica morale e comportamentale, bensì nella ben più ampia ottica dell’evoluzione spirituale, cosa di cui Gesù è stato maestro ed esempio per tutta l’umanità.

In questa nuova prospettiva, inevitabile scorgere nelle sue parole l’eco di tutte le tradizioni spirituali e di tutti i grandi maestri di tutti i tempi: da Buddha a Lao Tzu, da Yogananda fino a Krishnamurti.

Il fatto non sorprende, giacché gli argomenti e gli apprendimenti esistenziali sono sempre gli stessi: centratura, compassione, saggezza, lavoro interiore, presenza, non giudizio, non attaccamento, fiducia.

Si tratta, in definitiva, del passaggio dall’ego all’anima, ossia del passaggio dall’umano al divino.

Il testo prende in esame le tre categorie di insegnamenti di Gesù: gli insegnamenti diretti, le parabole, i miracoli, pur dando preminenza, in senso eminentemente saggistico, al primo dei tre gruppi.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *