MEDIO ORIENTE
Non c’è un posto sulla terra
più vocato per la guerra.
Tutti diavoli e gradassi.
E lo abbiamo a quattro passi.

Scopri i Tarocchi e i Riti Egizi a Genova
Benvenuti in un viaggio tra mistero, magia e tradizione! A Genova, città ricca di storia e fascino, vi aspetta un'esperienza unica per esplorare il mondo dei Tarocchi e dei Riti Egizi.
I Tarocchi, simbolo di conoscenza e introspezione, non sono solo un mezzo divinatorio, ma un'arte antica che invita a connettersi con la propria essenza interiore. Attraverso letture personalizzate, scoprirete come queste carte possono rivelare messaggi preziosi per la vostra vita quotidiana e per il vostro cammino spirituale.
I Riti Egizi, invece, vi trasporteranno nella magia dell'antico Egitto, una civiltà che ancora oggi affascina per i suoi misteri e la sua saggezza millenaria. Questi rituali, tramandati attraverso le epoche, offrono strumenti per ritrovare equilibrio, armonia e connessione con l'energia universale.
Che siate appassionati del mondo esoterico o semplicemente curiosi di esplorare nuove dimensioni, l'incontro con i Tarocchi e i Riti Egizi a Genova sarà un'occasione per immergervi in un'atmosfera magica e arricchire la vostra consapevolezza personale.
Ti aspettiamo per condividere insieme questo viaggio unico! ✨
Per informazioni e prenotazioni, contattaci ai nostri recapiti (progettosator@gmail.com).
Non perdere questa opportunità di scoprire il potere del passato per illuminare il tuo presente.
Progetto Sator è una piattaforma dedicata all'esplorazione delle tradizioni simboliche in Italia e in Liguria in particolare, con articoli di approfondimento sulla spiritualità, le correnti filosofiche, fino alle tradizioni mistiche e simboliche della Liguria.
Le arti simboliche comprendono una serie di pratiche e forme espressive che utilizzano simboli per trasmettere significati complessi o profondi, che vanno oltre il loro aspetto immediato. Queste arti si concentrano sull'uso di segni, figure o immagini per rappresentare idee universali, valori culturali, o aspetti della condizione umana.
Il progetto si impegna anche nella promozione sociale: diffondere e comprendere questi saperi universali, e integrarli nella vita quotidiana, significa costruire le basi per una società più equa, dove conoscenza, cultura, misura ed equilibrio diventino principi guida per l'umanità.
Scopri i Tarocchi e i Riti Egizi a Genova
Benvenuti in un viaggio tra mistero, magia e tradizione! A Genova, città ricca di storia e fascino, vi aspetta un'esperienza unica per esplorare il mondo dei Tarocchi e dei Riti Egizi.
I Tarocchi, simbolo di conoscenza e introspezione, non sono solo un mezzo divinatorio, ma un'arte antica che invita a connettersi con la propria essenza interiore. Attraverso letture personalizzate, scoprirete come queste carte possono rivelare messaggi preziosi per la vostra vita quotidiana e per il vostro cammino spirituale.
I Riti Egizi, invece, vi trasporteranno nella magia dell'antico Egitto, una civiltà che ancora oggi affascina per i suoi misteri e la sua saggezza millenaria. Questi rituali, tramandati attraverso le epoche, offrono strumenti per ritrovare equilibrio, armonia e connessione con l'energia universale.
Che siate appassionati del mondo esoterico o semplicemente curiosi di esplorare nuove dimensioni, l'incontro con i Tarocchi e i Riti Egizi a Genova sarà un'occasione per immergervi in un'atmosfera magica e arricchire la vostra consapevolezza personale.
Ti aspettiamo per condividere insieme questo viaggio unico! ✨
Per informazioni e prenotazioni, contattaci ai nostri recapiti (progettosator@gmail.com).
Non perdere questa opportunità di scoprire il potere del passato per illuminare il tuo presente.
Progetto Sator è una piattaforma dedicata all'esplorazione delle tradizioni simboliche in Italia e in Liguria in particolare, con articoli e risorse che spaziano dalla spiritualità, alle correnti filosofiche, fino alle tradizioni mistiche e simboliche della Liguria.
Le arti simboliche comprendono una serie di pratiche e forme espressive che utilizzano simboli per trasmettere significati complessi o profondi, che vanno oltre il loro aspetto immediato. Queste arti si concentrano sull'uso di segni, figure o immagini per rappresentare idee universali, valori culturali, o aspetti della condizione umana.
Il progetto si impegna anche nella promozione sociale: diffondere e comprendere questi saperi universali, e integrarli nella vita quotidiana, significa costruire le basi per una società più equa, dove conoscenza, cultura, misura ed equilibrio diventino principi guida per l'umanità.
Non c’è un posto sulla terra
più vocato per la guerra.
Tutti diavoli e gradassi.
E lo abbiamo a quattro passi.
Uomo carismatico, uomo che ci vuole bene in modo disinteressato e che ci guiderà sempre per il meglio.
Contenuti:
La Magia del Pendolo è una guida dettagliata alla radioestesia e ai suoi numerosi impieghi.Questo prezioso manuale raccoglie tutte le nozioni fondamentali per imparare o approfondire la capacità di individuare oggetti e informazioni mediante le vibrazioni di luoghi, materiali, esseri viventi ed energie sottili percepibili dal corpo umano o dalla guida interiore il nostro intuito.
È attraverso il viaggio interiore e lo studio di ciò che non può essere rivelato ai profani che si attua la conoscenza dell’Esoterismo. La parola deriva dal greco, “esoterikos“, che significa “interno“. Come spesso sottolineato nei libri dedicati alla materia, il termine “interno” indica quanto sia importante essere parte di un gruppo o una setta, perché solo…
“Cristianesimo mistico” è, senza dubbio, l’opera capitale di Yogi Ramacharaka, il benemerito autore che ha diffuso in Occidente le pure e serene concezioni filosofico-religiose dell’India, l’antica culla delle stirpi ariane. L’alto sentimento religioso che ispira tutta l’opera del nostro autore, sta a provare che questo libro, pervaso di misticismo, non ha nessun carattere confessionale, non…
La carta della Torre venne chiamata nel Rinascimento con vari nomi: se nel Sermo de Ludo appare come Sagitta, altri autori, fra cui il Garzoni, il Piscina, il Pomeran e Teofilo Folengo, la definirono come Il fuoco. Ma fu anche denominata La casa del diavolo a Ferrara, La Magione di Plutone e La casa dall’Aretino. La troviamo inoltre come La casa del dannato, Inferno e Cieli. In Francia verso…